Il 5 febbraio 2019 ore 10,10 presso la Sala della Sibilla della “Fortezza Monumentale del Priamar” di Savona, alla presenza di diverse Autorità e con la partecipazione di alcune centinaia di studenti (provenienti dal Liceo Economico Sociale Della Rovere di Savona, ma anche da Milano, Novara e Ivrea) si è tenuta la terza giornata di formazione del progetto “Gli ambasciatori della Cultura della legalità” Ambiente, salute, lavoro, impresa e sostenibilità: costruire consapevolezza.
Il tema della giornata è il Lavoro, argomento delicato e cruciale per la vita del nostro Paese e il futuro delle giovani generazioni, tema di particolare interesse e attualità nel dibattito politico e sociale contemporaneo.
Il Propugnatore del Progetto, Avv. Prof. Giuseppe Aglialoro, Socio fondatore Cirgis e Segretario Internazionale, come di consueto, ha coordinato la prima parte della giornata, affidando tale compito per il laboratorio pomeridiano al Prof. Federico Pergami.

A porgere i saluti e ad introdurre la giornata, unitamente al Prefetto e al Sindaco:
Luigi Rovelli, Presidente Emerito Corte Cassazione e Presidente Emerito del Cirgis;
Maria Teresa Bonavia, Primo Presidente Corte Genova;
Rosa Polizzi, Presidente sez. Corte Milano e Presidente Associazione Cirgis;
Gloria Servetti, Primo Presidente Corte Trento e Presidente Fondazione Cirgis;
Maria Luisa Padova, Presidente sez. Corte Milano, Vice Presidente Cirgis, in rappresentanza del Primo Presidente della Corte di Milano
Lorena Canaparo, Presidente Tribunale Savona
Alessandro Berta, Direttore Unione Industriali Savona
Ubaldo Pelosi, Procuratore Repubblica Tribunale Savona
Daniela Ferraro, Dirigente Scolastico Liceo Della Rovere Savona
Sono stati invitati il Presidente del tribunale e il procuratore della Repubblica di Imperia.
Come negli anni precedenti, il percorso formativo ha coinvolto studenti del secondo biennio di Istituti superiori di Lombardia, Piemonte e Liguria, che si sono confrontati con Accademici, Magistrati, Docenti ed esperti del mondo dell’imprenditoria.
