• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Studio Legale Pergami Pototschnig

Main navigation

  • Home
  • Lo Studio
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Galleria
  • Contatti

IV incontro formativo del progetto promosso dal C.I.R.G.I.S. ‘Gli Ambasciatori della cultura della legalità’

Nella giornata di lunedì 21 ottobre 2019 si è svolto il IV incontro formativo del progetto promosso dal C.I.R.G.I.S. (Centro Internazionale Ricerche Giuridiche Iniziative Scientifiche)

‘Gli Ambasciatori della cultura della legalità’

dedicato al tema ‘Costruire relazioni umane: risorse e rischi’, con un focus specifico su ‘Web: comunicazione o trappola? Bullismo: forza o debolezza? I rapporti interpersonali nelle comunità di appartenenza’.

In mattinata, nella cornice dell’Aula Magna ‘Alessandrini-Galli’ del Palazzo di Giustizia di Milano, il Prof. Avv. Giuseppe Aglialoro, socio fondatore del C.I.R.G.I.S. e Segretario Internazionale della Fondazione, ha coordinato i lavori che hanno preso avvio con i saluti della Dott.ssa Marina Tavassi, Presidente della Corte di Appello di Milano e del Procuratore Generale di Milano, Dott. Roberto Alfonso.

federico pergami

Sono quindi intervenuti:

il Dott. Luigi Rovelli, Presidente Emerito della Corte di Cassazione e Presidente Emerito del C.I.R.G.I.S.;

la Dott.ssa Rosa Polizzi, Presidente della Prima Sezione Penale della Corte di Appello di Milano e Presidente del C.I.R.G.I.S.;

la Dott.ssa Gloria Servetti, Presidente della Corte di Appello di Trento e Presidente della Fondazione C.I.R.G.I.S.;

l’Avv. Vinicio Nardo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano;

la Dott.ssa Nancy Saturnino, Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano.

 

Dopo gli interventi istituzionali, si è entrati nel vivo del convegno. Hanno preso la parola: la Dott.ssa Marilinda Mineccia, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Novara; l’Avv. Stefania Crema; la Dott.ssa Lisa Di Bernardino della Polizia Postale Lombardia; il Dott. Andrea Frigoni, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecco e la Dott.ssa Elisabetta Meyer, GIP del Tribunale di Milano.

Gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i relatori, intervenendo attivamente sui temi trattati.

 

La mattinata si è conclusa con un sommario dei lavori a cura del Dott. Ciro Cascone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Milano.

 

Nel pomeriggio, presso il Salone Valente nella Palazzina ANMIG, si è svolto il consueto laboratorio, il cui coordinamento è stato affidato al Prof. Avv. Federico Pergami, Segretario Generale del C.I.R.G.I.S.

La sessione è stata presieduta dal Dott. Domenico Chidermi, Presidente della V Sezione Civile della Corte di Cassazione e introdotta da un messaggio del Prof. Federico Delfino, Prorettore dell’Università degli Studi di Genova e del Prof. Mauro Verzeroli, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione C.I.R.G.I.S.

Gli studenti, ancora una volta numerosi e attivamente coinvolti, hanno dialogato con docenti universitari, magistrati, avvocati e professionisti operanti nel settore della giustizia e dell’educazione.

 

Reader Interactions

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Le origini storiche delle discriminazioni di genere.
  • Il Progetto : Gli Ambasciatori della cultura della legalità e della solidarietà – 15 febbraio 2023
  • STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS
  • Contributo del Prof. Avv. Federico Pergami rivista – KOINONIA -46/2022
  • Res iudicata e i limiti del giudicato nel processo romano

Footer

Studio Legale Pergami Pototschnig

Contatti

Piazzetta della Guastalla 15 - 20122 Milano, MI - Tel: 0258430191
Copyright © 2023 Studio Legale Pergami - Pototschnig.
Tutti i diritti riservati P.IVA 10885070150
Privacy Policy

  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Subscribe via RSS
  • Subscribe via email using Specific Feeds