• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Legale Pergami Pototschnig

  • Home
  • Lo Studio
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Galleria
  • Contatti

Pignoramento del conto corrente

Se un Ufficiale Giudiziario ha notificato un atto di pignoramento del conto corrente presso la Banca, significa che si ha un debito nei confronti di chi ha richiesto l’esecuzione.

Nel caso specifico, lo stesso creditore che ha provveduto a richiedere la notifica dell’atto di pignoramento, ha richiesto alla Banca (terza pignorata) di bloccare il conto corrente…

A questo punto, la Banca dovrà, entro 10 giorni dalla notifica dell’atto giudiziario, comunicare al creditore i rapporti di conto corrente eventualmente in essere con il debitore.

Pignoramento

Una volta ricevuto l’atto giudiziario per il pignoramento del conto corrente, l’Ufficiale Giudiziario provvederà a restituire gli originali … al creditore.

Dalla data di restituzione degli atti, decorre un termine per l’iscrizione della causa a Ruolo. Questo significa che il creditore ha ottenuto tutto quanto necessario per poter avviare una procedura esecutiva nei confronti del debitore.

Infatti, già nell’atto di pignoramento del conto corrente è contenuto un invito, rivolto sia al debitore che alla banca, di comparire ad una apposita udienza, nella quale il Giudice verificherà la regolarità del pignoramento e assegnerà la somma presente sul conto corrente, sino alla concorrenza del credito.

Dalla data di restituzione degli atti, decorre un termine per l’iscrizione della causa a Ruolo. Questo significa che il creditore ha ottenuto tutto quanto necessario per poter avviare una procedura esecutiva nei confronti del debitore.

Infatti, già nell’atto di pignoramento del conto corrente è contenuto un invito, rivolto sia al debitore che alla banca, di comparire ad una apposita udienza, nella quale il Giudice verificherà la regolarità del pignoramento e assegnerà la somma presente sul conto corrente, sino alla concorrenza del credito.

Dalla data di restituzione degli atti, decorre un termine per l’iscrizione della causa a Ruolo. Questo significa che il creditore ha ottenuto tutto quanto necessario per poter avviare una procedura esecutiva nei confronti del debitore.

Infatti, già nell’atto di pignoramento del conto corrente è contenuto un invito, rivolto sia al debitore che alla banca, di comparire ad una apposita udienza, nella quale il Giudice verificherà la regolarità del pignoramento e assegnerà la somma presente sul conto corrente, sino alla concorrenza del credito.

Dalla data di restituzione degli atti, decorre un termine per l’iscrizione della causa a Ruolo. Questo significa che il creditore ha ottenuto tutto quanto necessario per poter avviare una procedura esecutiva nei confronti del debitore.

Infatti, già nell’atto di pignoramento del conto corrente è contenuto un invito, rivolto sia al debitore che alla banca, di comparire ad una apposita udienza, nella quale il Giudice verificherà la regolarità del pignoramento e assegnerà la somma presente sul conto corrente, sino alla concorrenza del credito.

 

Prof. Avv. Federico Pergami

Patrocinante avanti alle Magistrature Superiori

Professore presso il Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università Bocconi

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Premiazione degli studenti più meritevoli dell’VII anno del progetto C.I.R.G.I.S.
  • ATTI DELL’ACCADEMIA ROMANISTICA COSTANTINIANA XXV
  • Convocazione CIRGIS – 8 giugno 2023
  • Gli Ambasciatori della cultura della Legalità e della Solidarietà
  • Progetto “Gli Ambasciatori della cultura della Legalità e della Solidarietà”

Footer

Studio Legale Pergami Pototschnig

Contatti

Piazzetta della Guastalla 15 - 20122 Milano, MI - Tel: 0258430191
Copyright © 2023 Studio Legale Pergami - Pototschnig.
Tutti i diritti riservati P.IVA 10885070150
Privacy Policy

  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Subscribe via RSS
  • Subscribe via email using Specific Feeds

Copyright © 2023 · Pergamipototschnig on Genesis Framework · WordPress · Accedi