• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Studio Legale Pergami Pototschnig

  • Home
  • Lo Studio
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Galleria
  • Contatti

Federico Pergami

Le udienze per le dichiarazioni del terzo pignorato

La prima udienza Dopo la notifica del decreto di fissazione dell’udienza del terzo pignorato, si possono verificare tre ipotesi: il terzo pignorato non rende la dichiarazione ex art. 547 c.p.c.; il terzo pignorato rende la dichiarazione positiva ex art. 547 c.p.c.; il terzo pignorato rende la dichiarazione ex art. 547 c.p.c. ma, al contempo, contesta…

Leggi tutto

Altri studi di diritto romano tardoantico di Federico Pergami – Premessa

Esce il nuovo libro “Altri studi di diritto romano tardoantico” di Federico Pergami edito da Giappichelli Editore Con cadenza periodica, come nelle precedenti occasioni (Studi di diritto romano tardoantico, 2011 e Nuovi studi di diritto romano tardoantico, 2014), anche quest’anno ho inteso raccogliere -in un unico volume collettaneo- i risultati degli studi, in parte inediti,…

Leggi tutto

Tracce romane e cristiane nella Costituzione

Il convegno “Tracce romane e cristiane nella Costituzione”, si è tenuto a Roma lunedì 24 settembre 2018 alle ore 16:30 nella prestigiosa cornice della biblioteca del Senato della Repubblica. Promosso da Giovanni Battista Bellomo con il patrocinio del Senato della Repubblica. Sono intervenuti il Cardinale Raymond Leo Burke,  patrono del Sovrano Ordine Militare di Malta, già…

Leggi tutto

Il mantenimento per i figli minori e per i figli maggiorenni – di Federico Pergami

Assegno di mantenimento per i figli minori e per i figli maggiorenni non economicamente indipendenti. L’assegno di mantenimento per i figli minori e per i figli maggiorenni. Protocollo con linee guida. Protocollo del Tribunale di Milano, sottoscritto in data 14.11.2017 – Corte di Appello di Milano, Tribunale di Milano – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano…

Leggi tutto

Diritto all’oblio – di Federico Pergami

  Damnatio memoriae: sanzione infamante o diritto all’oblio? di Federico Pergami   Nell’epoca di internet, è attuale il problema, oggetto di vivo dibattito dottrinale e anche giudiziario – anglosassone, ma anche interno – relativo al diritto del cittadino di vedere interrotta la divulgazione, nel sistema mediatico, di notizie in qualche modo pregiudizievoli, quale corollario del…

Leggi tutto

Federico Pergami – Sulla sfera di applicazione dei provvedimenti imperiali nel diritto romano tardoantico

Federico Pergami – Sulla sfera di applicazione dei provvedimenti imperiali nel diritto romano tardoantico 1.– Sono particolarmente grato a Elio Dovere, a cui esprimo tutta la mia sincera e affettuosa riconoscenza, per avermi voluto annoverare fra coloro che hanno inteso onorare uno studioso del calibro di Giovanni de Bonfils, il cui prezioso lavoro, ormai definitivamente…

Leggi tutto

Prove nel processo d’appello di Federico Pergami

Federico Pergami Nuove domande, nuove eccezioni e nuove prove nel processo d’appello: le origini storiche dello ius novorum. 1. Nel sistema processuale romano, alla dichiarazione di ammissibilità dell’impugnazione da parte del giudice inferiore, conseguiva la devoluzione della causa al giudice ad quem gerarchicamente superiore, il quale ne era investito per un’autonoma decisione rispetto a quella…

Leggi tutto

Il principio di legalità nel diritto penale di Federico Pergami

Federico Pergami – Nullum crimen, nulla poena sine lege: le origini del principio di legalità nel diritto penale. La recente pubblicazione di una sentenza della Corte Suprema (n. 40259 del 14.7 – 5.9.2017) in tema di abolitio criminis, intervenuta successivamente all’emanazione di una sentenza su pena concordata, offre la favorevole occasione di riflettere sulle origini…

Leggi tutto
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Studio Legale Pergami Pototschnig

Contatti

Piazzetta della Guastalla 15 - 20122 Milano, MI - Tel: 0258430191
Copyright © 2023 Studio Legale Pergami - Pototschnig.
Tutti i diritti riservati P.IVA 10885070150
Privacy Policy

  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Subscribe via RSS
  • Subscribe via email using Specific Feeds

Copyright © 2023 · Pergamipototschnig on Genesis Framework · WordPress · Accedi